Problemi di infiltrazioni da balconi o terrazzi? Non lasciare che il degrado avanzi.
Read MorePalazzi Storici e Case del Futuro: La Bioedilizia che Trasforma l'Abitare (e Risolve i Tuoi Problemi)
L'Arch. Nicola Preti a Verona trasforma la tua casa con la bioedilizia e materiali naturali. Soluzioni per comfort, efficienza energetica e stop a umidità. Progetta la tua casa sana!
Read MoreImmagine di Alessandro Morando artigiano specializzato in risanamenti.
SOS Formiche nel Cappotto Termico? La Guida Definitiva per Risanare e Proteggere la Tua Casa!
Danni da formiche al polistirolo del tuo cappotto? Non ignorare il problema! Impara a riconoscere i segnali e risanare la parete per efficienza e sicurezza.
Read MoreQuel Rustico in Lessinia Ti Chiama? Trasformalo da Problema a Nido Sano e Caldo (Senza Veleni e Senza Stress!)
Sogni di ristrutturare un rustico in Lessinia? Nicola Preti Architettura Sostenibile trasforma vecchie case in nidi sani, caldi e a basso impatto. Scopri la bioedilizia.
Read MorePerché non costruiamo di più con questa saggezza?
"Se ci guardiamo indietro scopriamo che il vero progresso ce l'abbiamo alle spalle, nella saggezza di chi ci ha preceduto, nell'uso di materiali naturali e sostenibili."
Read MoreUn altro capolavoro da ristrutturare
Era il 1914 quando l’ingegnere Tullio Gozzi realizzò un capolavoro in una zona di Verona ancora inesplorata.
Read MoreUn ritorno al passato per un futuro sostenibile
Spinti dalla necessità di velocità e risparmio, abbiamo sostituito materiali naturali, traspiranti e sostenibili con alternative sintetiche e impermeabili.
Read MoreUn progetto del 2010 che, dopo 15 anni, parla ancora di futuro
Un edificio progettato nel 2010 che, dopo 15 anni, continua a distinguersi per visione, estetica e sostenibilità.
Read MoreDirezione Lavori: Oltre i Numeri, c’è il Valore del Tempo e della Presenza
Il mio lavoro per questa casa in legno e paglia in provincia di Varese non si misura solo in disegni, computi e sopralluoghi.
Read MoreRistrutturazione di una porzione di contrada della Lessinia
In questo articolo ti porto in Lessinia, tra le contrade storiche che tornano a vivere grazie a interventi attenti e sostenibili. Scopri come una casa abbandonata e affetta da gravi problemi strutturali è stata trasformata in un’abitazione accogliente e sicura, grazie all’uso di materiali naturali, tecnologie leggere e soluzioni intelligenti. Una guida per chi sogna di recuperare un rustico, vivere in montagna e contribuire alla rinascita di un territorio unico.
Read MoreDalla teoria al cantiere: progettare edifici in legno e paglia con consapevolezza
Progettare edifici in legno e paglia ad alte prestazioni richiede qualcosa di più di una buona teoria.
Read MoreImparare, condividere, costruire: una testimonianza di bioedilizia viva
Un racconto autentico di riscoperta professionale e umana: dalla formazione alla costruzione di una casa in paglia, passando per l'incontro con chi condivide sapere e passione per la bioedilizia.
Read MoreProgettazione di edifici con isolamento in paglia
Oggi ho parlato degli edifici in legno con isolamento in balla di paglia. Nonostante molti associno questa tecnica alla favola dei tre porcellini, ho dimostrato come si tratti in realtà di costruzioni ad alte prestazioni energetiche.
Read MoreSai qual è la differenza tra spendere e investire?
Spendere è quando ogni mese apri la bolletta e vedi cifre sempre più alte. È pagare energia sprecata, che non genera alcun valore aggiunto.
Investire, invece, significa scegliere di destinare le tue risorse in qualcosa che ti porterà un beneficio reale e misurabile nel tempo. Significa trasformare la tua casa in un luogo efficiente, che consuma meno e ti permette di risparmiare ogni mese.
Una casa green non è solo una scelta virtuosa per il pianeta, ma è una scelta intelligente per il tuo portafoglio. Ridurre i consumi energetici significa tagliare concretamente i costi fissi, garantendoti risparmi immediati e duraturi.
Quando investi nell'efficienza energetica della tua abitazione, stai creando valore nel lungo periodo. Ogni intervento che fai per rendere la tua casa più sostenibile si ripaga da sé con il tempo, trasformando il denaro speso in risparmio e qualità di vita.
In un mondo sempre più attento all'ambiente, scegliere una casa green è il modo migliore per coniugare sostenibilità ambientale e convenienza economica. Non è solo una moda: è una strategia concreta per proteggere il tuo futuro finanziario e vivere in armonia con la natura.
Se vuoi scoprire come trasformare l'energia della tua casa in risparmio reale, contattami e iniziamo insieme a progettare il tuo investimento sostenibile.
Inizia a risparmiare da qui >>> https://guida.edificidipagliaitalia.com/consulenza/
Ma la domanda è: quanti leggono l’etichetta?
La lana di vetro e la lana di roccia non sono a base biologica.
Read MoreRistrutturazione Naturale e Sana: Dalla Consulenza Online al Cantiere a Varese
Oggi voglio raccontarvi una storia che dimostra quanto il digitale possa essere potente per trasformare le idee in realtà, anche nel mondo dell'architettura e dell'edilizia.
Read MoreIl "Salva Casa" che non salva: quando la burocrazia mette in scacco il mercato immobiliare
In un periodo storico in cui il mercato immobiliare italiano cerca di riprendersi dalle multiple crisi degli ultimi anni, emerge un ostacolo burocratico che rischia di paralizzare migliaia di compravendite.
Read MoreSeminterrato umido? Ecco come risolvere il problema!
L'umidità nei seminterrati rappresenta una delle problematiche più diffuse nel settore edilizio.
Read MoreRecupero sostenibile di una copertura storica: un caso studio di risanamento strutturale
Il progetto dimostra come sia possibile preservare l'identità architettonica di un edificio storico adeguandolo alle esigenze contemporanee.
Read MoreTradizione e innovazione: un binomio possibile
La domanda che molti si pongono: si può rendere efficiente dal punto di vista energetico un immobile storico vincolato senza comprometterne il valore architettonico?
Read More