• Home
    • Nicola Preti
  • Progetti
  • Blog
    • Progettista
    • Amministrazione
  • sanatoria condominiale
  • Contatti
Menu

Nicola Preti

Architetto a Verona. Ti accompagno a progettare la tua casa naturale
  • Home
  • chi sono
    • Nicola Preti
  • Progetti
  • Blog
  • Lavora con noi
    • Progettista
    • Amministrazione
  • sanatoria condominiale
  • Contatti
 

Un altro capolavoro da ristrutturare

April 28, 2025

Era il 1914 quando l’ingegnere Tullio Gozzi realizzò un capolavoro in una zona di Verona ancora inesplorata.

Un edificio che si distingue dagli altri.
Uno dei primi edifici in cemento armato di Verona.
Un edificio che si fa notare per la sua originale forma curvilinea.
Un palazzo che troviamo vicino a porta Vescovo, in via Rosa Morando.

Fu costruito in adiacenza ad un grande deposito di legna di proprietà della famiglia Gozzi, quando in borgo Venezia c’erano ancora ampi spazi verdi ed iniziava a prendere forma il quartiere grazie all’insediamento delle prime case in stile liberty e alle case degli operai delle prime industrie.

Tullio Gozzi fu un Ingegnere civile e architetto, laureato a Padova nel 1898. Progettò e realizzò in Verona e nei comuni limitrofi molte opere idrauliche, idroelettriche e palazzi civili in stile liberty. Elettrificò edifici, industrie e interi settori della città.

Fu autentico pioniere nell'uso del cemento armato.

Oltre a costruire i ponti di Avesa e di Grezzana, realizzò il solaio del piano interrato in via Rosa Morando con l’innovazione del tempo: il cemento armato.

Quando l’ingegnere disarmò i casseri del solaio del piano interrato gli operai temevano che sarebbe crollato tutto dopo aver tolto le assi di legno.

E invece, dopo 110 anni, è ancora in perfette condizioni strutturali.

L'edificio si sviluppa su 4 piani fuori terra più il sottotetto. Il piano terra presenta uno zoccolo lavorato “a rugolon”, con fasce di bugnato in intonaco liscio di malta di calce, lavorato a conci nell'architrave.

La forma planimetrica si adegua al tracciato stradale ed è arrotondata nel punto d'intersezione. Ne deriva una facciata ad andamento curvilineo evidenziata da una serie di aperture accostate a formare bifore con pilastrino centrale e sormontate da una cornice.

Un altro capolavoro da ristrutturare.

Richiedi la tua  CONSULENZA PRELIMINARE : ottieni le risposte ai dubbi sul tuo progetto, scopri una quotazione di massima per una Casa Naturale ad Alte Prestazioni, verifica la fattibilità e le tempistiche per realizzare la Casa dei Tuoi Sogni.

← Perché non costruiamo di più con questa saggezza?Un ritorno al passato per un futuro sostenibile →

STAI IMMAGINANDO IL TUO PROGETTO NATURALE?

Parlane direttamente con me.

Nicola Preti Architetto

Viale Spolverini 26, 37131 Verona  P.I. 04147530234  Tel. 3807686102  info@nicolapreti.it  Privacy   Guida gratuita Consulenza Progetta il tuo edificio con la paglia