• Home
    • Nicola Preti
  • Progetti
  • Blog
    • Progettista
    • Amministrazione
  • sanatoria condominiale
  • Contatti
Menu

Nicola Preti

Architetto a Verona. Ti accompagno a progettare la tua casa naturale
  • Home
  • chi sono
    • Nicola Preti
  • Progetti
  • Blog
  • Lavora con noi
    • Progettista
    • Amministrazione
  • sanatoria condominiale
  • Contatti
 

Immagine di Alessandro Morando artigiano specializzato in risanamenti.

SOS Formiche nel Cappotto Termico? La Guida Definitiva per Risanare e Proteggere la Tua Casa!

May 21, 2025

Ti sei accorto di strani cumuli di polvere o "segatura" vicino alle pareti esterne, magari proprio sotto il cappotto termico? Hai notato un aumento inspiegabile delle formiche dentro o attorno casa? Senti che l'efficienza energetica della tua abitazione è calata, con stanze più fredde d'inverno o più calde d'estate nonostante l'isolamento?

Questi potrebbero essere i segnali che le formiche hanno deciso di fare del tuo isolamento termico la loro nuova casa, compromettendo il comfort e il valore del tuo immobile.

Capita più spesso di quanto pensi!

Come tecnico specializzato nel risanamento di murature, ho affrontato e risolto con successo numerosi casi come il tuo. Sappiamo quanto possa essere frustrante scoprire che un investimento importante come il cappotto termico sia sotto attacco.

Le formiche, in particolare specie come Camponotus (formica carpentiere) e Crematogaster, sono maestre nello scavare gallerie nel polistirolo o nel poliuretano, creando veri e propri nidi. Non sei solo, e c'è una soluzione.

Contrariamente a quanto si possa pensare, le formiche non mangiano il polistirolo per nutrirsene. Il loro apparato digerente non è fatto per assimilare polimeri sintetici. Invece, lo trovano un materiale ideale – friabile e isolante – per scavare gallerie e costruire i loro nidi. Espellono i residui dello scavo (la "segatura" che noti) all'esterno.

Perché è un problema serio e perché peggiorerà:

1. Perdita di Efficienza Termica: Le gallerie creano vuoti nell'isolante, interrompendo la sua continuità. Questo significa ponti termici, dispersione di calore in inverno e ingresso di calore in estate. Le tue bollette saliranno!

2. Infiltrazioni di Umidità: Le cavità possono favorire la condensa e l'infiltrazione di umidità, portando a muffe e ulteriore degrado del materiale isolante e della parete stessa.

3. Danni Strutturali (Potenziali): Sebbene le formiche non attacchino direttamente la struttura portante come le termiti, un'infestazione massiccia e prolungata può compromettere l'integrità di porzioni dell'involucro edilizio o creare vie d'accesso per altri problemi.

4. Espansione della Colonia: Ignorare il problema significa permettere alla colonia di crescere e scavare reti di gallerie sempre più estese, amplificando tutti i danni.

Ignorare il problema non lo farà sparire, anzi, lo renderà solo più costoso e complesso da risolvere in futuro.

IL MIO SISTEMA PER UNA SOLUZIONE DEFINITIVA

Affrontare le formiche nell'isolamento richiede un approccio metodico, non basta spruzzare un insetticida generico. Ecco il mio sistema collaudato:

  1. ISPEZIONE ACCURATA E DIAGNOSI:

    • Identificazione della Specie: Capire se si tratta di Camponotus, Crematogaster o altre specie è fondamentale per scegliere il trattamento più efficace.

    • Mappatura dell'Infestazione: Localizzare i punti di ingresso, l'estensione delle gallerie (spesso con termocamere o strumenti di rilevazione non invasivi) e la posizione dei nidi principali.

    • Valutazione del Danno: Quantificare il danno all'isolante e verificare eventuali problemi correlati (umidità, muffa).

  2. TRATTAMENTO MIRATO E SICURO DELL'INFESTAZIONE:

    • Eliminazione della Colonia: Utilizzo di esche specifiche e/o insetticidi professionali a basso impatto ambientale, applicati direttamente nei nidi o nei percorsi delle formiche per eradicare l'intera colonia, regina inclusa. Evitiamo soluzioni spray superficiali che risolvono poco.

    • Sicurezza: Tutti i trattamenti sono eseguiti nel rispetto della sicurezza per persone e animali domestici.

  3. RIMOZIONE E PULIZIA DELLE PARTI DANNEGGIATE:

    • Asportazione dell'Isolante Compromesso: Rimozione attenta di tutte le sezioni di polistirolo o altro isolante scavato e rovinato.

    • Pulizia e Sanificazione: Pulizia dell'area da residui di scavo, formiche morte ed eventuali muffe.

  4. RIPRISTINO DELL'ISOLAMENTO E DELLA FINITURA:

    • Sostituzione dell'Isolante: Posa di nuovo materiale isolante, garantendo la continuità con l'isolamento esistente per evitare nuovi ponti termici.

    • Ricostruzione Strati Cappotto: Ripristino degli strati di rasatura, rete d'armatura e finitura per riportare la parete all'integrità originale.

  5. PREVENZIONE DI FUTURE INFESTAZIONI:

    • Sigillatura Punti Critici: Chiusura di tutte le possibili vie d'accesso (crepe nel muro, fessure attorno a finestre, porte, passaggi di tubi e cavi).

    • Trattamenti Perimetrali Preventivi (Opzionale): Applicazione di barriere chimiche o fisiche a lunga durata nelle zone più a rischio.

    • Consigli di Manutenzione: Indicazioni su come mantenere l'area circostante la casa meno attraente per le formiche (es. gestione della vegetazione, eliminazione fonti di umidità).

Pronto a dire addio alle formiche e a ripristinare il tuo cappotto termico?

View fullsize 01dad1d6-a4f0-4ab4-ac2a-3d074b494fcc.jpg
View fullsize ea91da46-51cf-4bcd-a213-ddd1e0e19f3d.jpg
View fullsize 499501500_10238947855261172_3344655428239082237_n (1).jpg
View fullsize 9e3d41fb-4338-4457-be82-4422b44abc1e.jpg
View fullsize be3dd48d-6e4b-49e2-b205-b34c2948ec15.jpg
View fullsize d3ebfc13-82a7-4bf4-b1d9-cd0b455db583.jpg
View fullsize 0841435a-66fa-40f8-8c75-1df26ec65809.jpg

Immagini di Alessandro Morando artigiano specializzato in risanamenti.

Tags #Formiche #FormicheInCasa #DanniFormiche #IsolamentoTermico #CappottoTermico #Polistirolo #IsolamentoDanneggiato #FormicheNelMuro #FormicheNelCappotto #SOSFormiche
← Palazzi Storici e Case del Futuro: La Bioedilizia che Trasforma l'Abitare (e Risolve i Tuoi Problemi)Quel Rustico in Lessinia Ti Chiama? Trasformalo da Problema a Nido Sano e Caldo (Senza Veleni e Senza Stress!) →

STAI IMMAGINANDO IL TUO PROGETTO NATURALE?

Parlane direttamente con me.

Nicola Preti Architetto

Viale Spolverini 26, 37131 Verona  P.I. 04147530234  Tel. 3807686102  info@nicolapreti.it  Privacy   Guida gratuita Consulenza Progetta il tuo edificio con la paglia