Il mio lavoro per questa casa in legno e paglia in provincia di Varese non si misura solo in disegni, computi e sopralluoghi.
Si misura in 8322 km percorsi, pari a 7 volte la lunghezza dell’Italia, per seguire da vicino ogni fase del cantiere.
Si misura in 19 viaggi, ognuno da 438 km A/R, da Verona a Varese.
In oltre 70 ore di viaggio, a cui si aggiungono quelle passate in cantiere, a fianco delle imprese, a risolvere problemi e coordinare i lavori.
Tutto questo per garantire al mio committente una cosa sola: tranquillità.
Ogni scelta progettuale, ogni materiale naturale, ogni decisione tecnica… è stata accompagnata dalla mia presenza fisica, dalla mia attenzione.
Perché un cantiere ecologico ha bisogno di competenze vere ma anche di cura vera.
Perché lo faccio?
Perché so quanto è importante per un committente sapere che qualcuno si sta occupando di tutto, davvero. Che ogni scelta progettuale viene seguita con attenzione. Che ogni materiale naturale viene scelto, verificato e posato con criterio. Che c’è una figura professionale presente, attenta, responsabile.
Il vero valore della direzione lavori
La direzione lavori non è solo una voce da preventivo. È un investimento nella qualità e nella tranquillità.
Ogni cantiere ecologico ha bisogno di competenze tecniche, certo. Ma anche di cura, costanza e relazioni umane. Una casa in legno e paglia non è una casa come tutte le altre. Merita un’attenzione diversa.
Stai pensando di costruire una casa ecologica?
Se stai valutando un progetto in bioedilizia, naturale e fuori dagli schemi tradizionali, sappi che il primo passo è scegliere bene chi ti affiancherà.
Io ci sono. Con la mia esperienza, con i miei km percorsi, ma soprattutto con una presenza reale, continua e affidabile.
✅ Hai un progetto? Vuoi parlarmene? Scrivimi, sarò felice di ascoltarti.