• Home
    • Nicola Preti
  • Progetti
  • Blog
    • Progettista
    • Amministrazione
  • sanatoria condominiale
  • Contatti
Menu

Nicola Preti

Architetto a Verona. Ti accompagno a progettare la tua casa naturale
  • Home
  • chi sono
    • Nicola Preti
  • Progetti
  • Blog
  • Lavora con noi
    • Progettista
    • Amministrazione
  • sanatoria condominiale
  • Contatti
 

Dalla teoria al cantiere: progettare edifici in legno e paglia con consapevolezza

April 12, 2025

Progettare edifici in legno e paglia ad alte prestazioni richiede qualcosa di più di una buona teoria: richiede esperienza diretta, mani sporche di cantiere, confronto continuo con materiali e tecnologie. È così che si diventa progettisti davvero consapevoli.

Ed è anche così che io lavoro.

In questi giorni sto affrontando un nuovo progetto per un’abitazione in legno e paglia con tetto piano e giardino pensile. Per garantire massima affidabilità e durabilità, ho deciso di approfondire un sistema di impermeabilizzazione che ritengo molto interessante: l’EPDM, una guaina in gomma flessibile, resistente e sicura.

Ho partecipato a un corso pratico, organizzato da Alpewa, grazie all’invito di Federico Benini, dove ho avuto modo di lavorare fianco a fianco con gli applicatori, testare con mano materiali e tecniche, e confrontarmi con veri fuoriclasse del settore come Cristiano Vassanelli ed Efrem Martinelli.

Perché l’EPDM?

✔️ Niente fiamme: l’EPDM non si salda a caldo come le guaine tradizionali, ma si applica tramite incollaggio con colle o nastri specifici, oppure con fissaggi meccanici. Una scelta che migliora la sicurezza in cantiere.
✔️ Grandi formati: la possibilità di usare teli di grandi dimensioni riduce le giunzioni, migliorando la tenuta.
✔️ Alta durabilità: una soluzione perfetta per tetti piani e giardini pensili, dove l’affidabilità nel tempo è fondamentale.

Perché tutto questo conta?

Perché ogni dettaglio che studio, ogni tecnologia che testo, serve a dare risposte migliori ai miei committenti. Chi sceglie una casa in legno e paglia, lo fa per vivere in un ambiente sano, performante e coerente in ogni aspetto: non solo nella struttura, ma anche nei dettagli nascosti, come l’impermeabilizzazione del tetto.

Questo è il mio modo di progettare: unire la teoria alla pratica, ogni giorno.
Con consapevolezza, con passione, e sempre al fianco di chi costruisce davvero.

Se vuoi approfondire il mondo delle costruzioni in legno e paglia ad alte prestazioni, o stai valutando un progetto simile per la tua casa, scrivimi: sarò felice di accompagnarti in un percorso progettuale serio, curato e concreto.

← Ristrutturazione di una porzione di contrada della LessiniaImparare, condividere, costruire: una testimonianza di bioedilizia viva →

STAI IMMAGINANDO IL TUO PROGETTO NATURALE?

Parlane direttamente con me.

Nicola Preti Architetto

Viale Spolverini 26, 37131 Verona  P.I. 04147530234  Tel. 3807686102  info@nicolapreti.it  Privacy   Guida gratuita Consulenza Progetta il tuo edificio con la paglia