• Home
    • Nicola Preti
  • Progetti
  • Blog
    • Progettista
    • Amministrazione
  • sanatoria condominiale
  • Contatti
Menu

Nicola Preti

Architetto a Verona. Ti accompagno a progettare la tua casa naturale
  • Home
  • chi sono
    • Nicola Preti
  • Progetti
  • Blog
  • Lavora con noi
    • Progettista
    • Amministrazione
  • sanatoria condominiale
  • Contatti
 

Riqualificare gli edifici in modo sostenibile: la mia missione!

July 1, 2023

Per me, la riqualificazione degli edifici va ben oltre la semplice ristrutturazione estetica.

Read More
Comment

Come ho imparato a comunicare e creare contenuti per far crescere la mia attività

June 28, 2023

Sono stato in aula a Milano con i ragazzi dell'Academy di Alessio Beltrami.

Read More
Comment

Lo conosci il check-up immobiliare?

June 25, 2023

Il "Check-up immobiliare" è un servizio completo di verifica di regolarità urbanistica ed edilizia che forniamo ai nostri clienti.

Read More
Comment

La sanatoria condominiale: un'opportunità da non sottovalutare

June 21, 2023

Hai mai pensato a cosa potrebbe succedere se scopri che la tua CASA non è conforme al progetto originale?

Read More
In articolo Tags sanatoria condominiale
Comment

Oltre ai consumi ridotti beneficia anche delle detrazioni fiscali

June 7, 2023

Nonostante le incertezze del mercato immobiliare, il valore delle proprietà tende a crescere costantemente nel tempo.

Read More
Tags detrazionifiscali, casaecosostenibile, risparmioenergetico
Comment

Immobile ristrutturato con materiali naturali.

Il Valore Degli Immobili Aumenta Con La Riqualificazione Energetica

June 6, 2023

Riqualificazione energetica, miglioramento estetico e risparmio sono tre fattori chiave quando si parla di interventi edilizi sugli immobili.

Read More
Tags riqualificazione, ristrutturazione
Comment

Condominio degli anni ‘60 che presenta delle difformità

Quando la realtà non corrisponde al progetto depositato in comune

June 4, 2023

Un committente mi ha contattato per problemi legati alle difformità tra il progetto depositato presso il comune e la situazione reale del suo appartamento.

Read More
Comment

Efficienza energetica degli edifici in Italia: sfida e opportunità per un futuro sostenibile

June 2, 2023

E’ noto che il 75 % degli edifici in Europa è energeticamente inefficiente.

Read More
In ristrutturazione Tags efficienza energetica, isolamento termico, detrazioni fiscali
Comment

Le detrazioni fiscali sono escluse in caso di abuso edilizio

May 31, 2023

Le detrazioni fiscali sono escluse in caso di abuso edilizio. Resta però la possibilità di sanare l'illecito tramite l'accertamento di conformità.

Read More
In detrazioni fiscali Tags condominio, scia sanatoria condominiale, cila sanatoria
Comment

fonte. https://www.pinterest.com/pin/791578071986381928/

Agevolazioni per l'installazione di nuovi ascensori: Risparmia il 75% dei costi

May 24, 2023

Approfondiamo le opportunità che questo tipo di agevolazione può offrire.

Read More
Tags bonus barriere architettoniche, sconto in fattura
Comment

Problemi con la planimetria catastale: l'impatto sulla vendita immobiliare

May 24, 2023

Oggi mettiamo in evidenza l'importanza di verificare anche la conformità edilizia dell'immobile.

Read More
In detrazioni fiscali Tags sanatoria condominiale, sanatoria edilizia Verona, cila sanatoria
Comment

La verifica edilizia: un passo cruciale per ottenere le detrazioni fiscali

May 18, 2023

La verifica della situazione edilizia è un passo fondamentale per poter usufruire delle detrazioni fiscali e per garantire una ristrutturazione.

Read More
Comment

Insufflaggio: un'efficace e conveniente soluzione per l'efficientamento energetico dei condomini

May 15, 2023

Esploreremo la tecnica dell'insufflaggio e la sua applicazione sui condomini

Read More
In video Tags isolamento termico, condominio, sanatoria edilizia Verona, cellulosa
Comment

Barriere architettoniche: niente stop alle cessioni per lo sconto 75%

April 27, 2023

Proroga al 31 dicembre 2025 della detrazione al 75% e approvazione dei lavori condominiali con maggioranza semplice

Read More
Comment

Sanatoria condominiale: una procedura essenziale per ottenere il Superbonus e regolarizzare le violazioni edilizie

April 21, 2023
RICHIEDI UNA VERIFICA DI FATTIBILITA' GRATUITA

"Scopro ora dopo cinque anni che ho acquistato casa che ci sono degli abusi e ora che voglio fare il Superbonus devo pagare la sanatoria. Non è possibile."

E’ la tipica affermazione che sento durante le riunioni condominiali.

La sanatoria condominiale è un processo che permette di regolarizzare le eventuali violazioni edilizie presenti in un condominio, come ad esempio la realizzazione di opere edilizie abusive o la mancata presentazione di pratiche edilizie obbligatorie.

Per ottenere una sanatoria condominiale precisa e veloce, ti consiglio di seguire questi passaggi:

  1. Verifica la presenza di eventuali violazioni edilizie nel tuo condominio: per farlo, puoi consultare l'ufficio tecnico di Edilizia privata del Comune di riferimento o richiedere l'intervento di un tecnico abilitato che possa effettuare una verifica sullo stato dell'edificio.

  2. Una volta individuate le eventuali violazioni edilizie, è necessario predisporre una pratica di sanatoria condominiale: per farlo, devi compilare un'apposita domanda da presentare presso il Comune di riferimento.

  3. La domanda di sanatoria condominiale deve contenere una serie di documenti, tra cui la planimetria dell'edificio, che deve essere realizzata in modo accurato; il progetto di sanatoria delle opere abusive, la relazione tecnica e il pagamento della sanzione.

  4. Una volta presentata la domanda di sanatoria condominiale, il Comune verifica la correttezza della pratica e procede alla concessione dell'autorizzazione.

Per ottenere una sanatoria condominiale veloce e precisa, è fondamentale che la pratica sia completa e corredata di tutti i documenti richiesti dal Comune.

Inoltre, è importante prestare attenzione alla corretta compilazione della domanda e alla correttezza dei documenti allegati, per evitare eventuali ritardi o problemi nella concessione dell'autorizzazione.

In caso di dubbi o difficoltà, ti consiglio di rivolgerti a un tecnico abilitato che possa aiutarti nella predisposizione della pratica di sanatoria condominiale.

Il primo passo per utilizzare le detrazioni fiscali è la verifica della situazione edilizia.

In altri termini se si vuole effettuare un intervento di manutenzione straordinaria o ristrutturazione occorre partire da una situazione regolare, per evitare non solo la perdita del bonus, ma anche sanzioni edilizie che possono arrivare perfino alla demolizione.

Accedi ai BENEFICI FISCALI 2023 anche se nel tuo condominio sono presenti abusi edilizi o non conformità urbanistiche.

RICHIEDI UNA VERIFICA DI FATTIBILITA' GRATUITA
Comment

Perché Devo Sanare Un Immobile?

April 6, 2023

Sanare un immobile significa mettere in regola la sua situazione legale ed edilizia. Ci sono diverse ragioni per cui potrebbe essere necessario sanare un immobile

Read More
In articolo Tags sanatoria condominiale
Comment

Edificio condominiale oggetto di sanatoria

Rogito bloccato causa catasto →

October 29, 2022

Correggere una planimetria catastale non richiede tempi biblici. Il problema più grave, riguarda la conformità edilizia, cioè la planimetria depositata in Comune.

Read More
In articolo Tags sanatoria condominiale, scia sanatoria condominiale, verona, superbonus condominio
Comment

Giorgio Parisi, premio Nobel per la fisica nel 2021 (fonte: https://biografieonline.it/foto-giorgio-parisi)

Più Facile Il Nobel Che Convincere I Vicini A Installare Pannelli Solari

October 18, 2022

Notorietà e scienza non sono sufficienti a imporsi nelle riunioni di condominio.

Read More
Comment

Edificio condominiale oggetto di sanatoria

OTTIENI UNA SANATORIA CONDOMINIALE PRECISA E VELOCE

September 24, 2022

Oggi ti parlo di una procedura piuttosto diffusa se hai un immobile irregolare. La sanatoria.

Read More
In articolo Tags cila sanatoria, scia sanatoria condominiale, sanatoria 2022, modellazione 3d, nuvola di punti, Verona, sanatoria edilizia Verona
Comment

Anna perché hai ristrutturato con i materiali naturali?

July 15, 2022

Oggi ti voglio raccontare la storia di Anna che ha appena finito di ristrutturare il suo appartamento. 

Vive con la sua famiglia in un condominio costruito nel duemila e la camera da letto dove dormono i figli risulta essere la stanza più fredda della casa perché orientata a nord.

Quali problemi aveva la tua abitazione?

Il mio appartamento presentava problemi di muffa in alcuni angoli, in particolare nella camera dei ragazzi che risulta anche essere la stanza più fredda della casa.

A chi avevi affidato i lavori precedentemente?

Qualche anno fa abbiamo ho deciso di applicare nella stanza in questione un cappotto interno (isolante in lana di vetro e rivestimento in cartongesso) sperando di ovviare sia al problema del freddo che a quello della muffa.

Perché inizialmente hai scelto loro?

Ho chiamato un pittore che ci è stato suggerito da amici.

Come hai capito che la soluzione proposta era quella sbagliata?

Questa soluzione ha risolto in parte il problema della temperatura, ma a distanza di qualche anno il problema muffa si è ripresentato.

Perché hai ristrutturato con i materiali naturali?

Non trovando appoggio in condominio per un cappotto esterno, ho iniziato a ricercare su internet delle soluzioni alternative e sono giunta ai prodotti naturali che mi hanno convinto per le loro caratteristiche di essere resistenti alla muffa perchè traspiranti e sicuramente meno nocivi per la salute di chi deve dormire nelle stanze trattate.

Hai trovato che la ristrutturazione sia stata costosa?

Se l'intervento darà gli effetti promessi allora non sarà stato costoso. Sicuramente la voce che ha inciso maggiormente è stata quella relativa allo smantellamento e smaltimento del vecchio cappotto termico.

Cosa consiglieresti agli altri committenti che vogliono ristrutturare la loro casa? 

Sicuramente a chi desidera ristrutturare casa consiglio di utilizzare prodotti naturali perchè per le loro caratteristiche garantiscono prestazioni migliori con minor impatto sull'ambiente e sulla salute. Consiglio di informarsi bene perché il web propone tanti prodotti commerciali che fanno tante promesse, ma con poche garanzie.

Come si vive in casa dopo l'intervento?

Dopo l'intervento la stanza è stata subito abitata perché non c'era alcun odore fastidioso di vernice. Per la temperatura e la muffa magari ci aggiorniamo tra qualche mese, ma sono quasi sicura che il riscontro sarà più che positivo.
 

In questi casi l’isolamento termico è un vero investimento perché l’intervento permette di risparmiare molti soldi per riscaldarsi d’inverno e per raffrescare d’estate.

Fai come lei e prima dei lavori richiedi una consulenza sul progetto di ristrutturazione per partire con il piede giusto.

Maggiori informazioni
In testimonianza Tags ristrutturazione, bioarchitetto
Comment
← Newer Posts Older Posts →

STAI IMMAGINANDO IL TUO PROGETTO NATURALE?

Parlane direttamente con me.

Nicola Preti Architetto

Viale Spolverini 26, 37131 Verona  P.I. 04147530234  Tel. 3807686102  info@nicolapreti.it  Privacy   Guida gratuita Consulenza Progetta il tuo edificio con la paglia