• Home
    • Nicola Preti
  • Progetti
  • Blog
    • Progettista
    • Amministrazione
  • sanatoria condominiale
  • Contatti
Menu

Nicola Preti

Architetto a Verona. Ti accompagno a progettare la tua casa naturale
  • Home
  • chi sono
    • Nicola Preti
  • Progetti
  • Blog
  • Lavora con noi
    • Progettista
    • Amministrazione
  • sanatoria condominiale
  • Contatti
 

Problemi con la planimetria catastale: l'impatto sulla vendita immobiliare

May 24, 2023

La firma di un compromesso per l'acquisto di un immobile è un momento cruciale, durante il quale vengono stabilite le condizioni e gli accordi tra venditore e acquirente. Tuttavia, possono sorgere imprevisti che mettono a rischio la transazione. Uno di questi è rappresentato dai problemi legati alla planimetria catastale, che possono influire sulla regolarità edilizia dell'immobile.

Mi è capitato di assistere ad una situazione reale nella quale l'agenzia immobiliare ha causato complicazioni durante l'istruttoria del mutuo. Molto semplicemente non avevano controllato la planimetria catastale che è risultata errata. Oggi mettiamo in evidenza l'importanza di verificare anche la conformità edilizia dell'immobile.

Il compromesso prevede la consegna di una serie di documenti, tra cui la planimetria catastale. Il venditore afferma di aver fornito tutti i documenti richiesti e il notaio ha verificato la loro validità. Tuttavia, si è scoperto successivamente che la planimetria non era stata aggiornata correttamente, creando problemi durante l'istruttoria del mutuo.

L'errore nella planimetria catastale
L'aggiornamento della planimetria catastale è un'operazione importante che deve essere eseguita con precisione. Nel caso in questione, a causa di un errore mai corretto, la planimetria non era stata adeguatamente aggiornata. Questo porta a un'incongruenza tra i dati presenti nella planimetria e la situazione effettiva dell'immobile, causando complicazioni nella richiesta di mutuo.

Impatto sulla richiesta di mutuo e sul rogito
L'errata planimetria catastale ha un impatto significativo sulla procedura di richiesta di mutuo. La banca che riscontra l'incongruenza, decide di bloccare l'istruttoria del mutuo. Questo porta a un ritardo nell'approvazione del finanziamento e mette a rischio il completamento dell'acquisto dell'immobile. Inoltre, il rogito, previsto a breve, può subire delle complicazioni a causa di questa situazione.

L'importanza di verificare la conformità edilizia
Oltre alla planimetria catastale, è fondamentale verificare la conformità edilizia dell'immobile. La planimetria depositata presso il Comune deve corrispondere alla situazione reale dell'immobile, al fine di garantire la regolarità edilizia. L'errore nella planimetria catastale solleva il sospetto di un'eventuale non conformità edilizia.

La scoperta di problemi con la planimetria catastale durante la vendita di un immobile può causare gravi complicazioni. È fondamentale verificare attentamente la correttezza dei documenti consegnati, inclusa la planimetria catastale, e assicurarsi che sia presente il progetto depositato in Comune.

Accedi ai BENEFICI FISCALI 2023 anche se nel tuo condominio sono presenti abusi edilizi o non conformità urbanistiche.

RICHIEDI UNA VERIFICA PRELIMINARE DI FATTIBILITA' GRATUITA
In detrazioni fiscali Tags sanatoria condominiale, sanatoria edilizia Verona, cila sanatoria
← Agevolazioni per l'installazione di nuovi ascensori: Risparmia il 75% dei costiLa verifica edilizia: un passo cruciale per ottenere le detrazioni fiscali →

STAI IMMAGINANDO IL TUO PROGETTO NATURALE?

Parlane direttamente con me.

Nicola Preti Architetto

Viale Spolverini 26, 37131 Verona  P.I. 04147530234  Tel. 3807686102  info@nicolapreti.it  Privacy   Guida gratuita Consulenza Progetta il tuo edificio con la paglia