Qualche tempo fa un proprietario di un appartamento mi ha contattato per risolvere dei gravi problemi di muffa.
Talmente gravi che gli inquilini che vi abitavano hanno dovuto trovare un'altra sistemazione.
Read MoreQualche tempo fa un proprietario di un appartamento mi ha contattato per risolvere dei gravi problemi di muffa.
Talmente gravi che gli inquilini che vi abitavano hanno dovuto trovare un'altra sistemazione.
Read MoreCi sarai? 19 Maggio 2022 - A BOLZANO - Ristrutturazioni vegetariane: edifici a zero energia incorporata.
Read MoreQualche giorno fa una proprietaria di una unifamiliare mi ha fatto una domanda interessante: "Come faccio a capire quando devo fermarmi con il Superbonus 110?"
Read MoreNon puoi accedere al Superbonus o al Bonus Facciate perché il tuo condominio presenta degli abusi oppure hai il dubbio che ci sia qualcosa da sanare? Condominio Laser è il servizio di rilievo e disegno delle facciate del tuo condominio.
Read MoreTi è stato utile il Super Sisma Bonus? Assolutamente si, mi ha consentito di migliorare la qualità dell'immobile e senza questa opportunità non avremmo potuto realizzare il medesimo tipo di intervento.
Read MoreVuoi diventare un progettista di edifici naturali? Siamo alla ricerca di un architetto/a appassionato/a che voglia imparare a lavorare nel mondo della progettazione di edifici in legno, paglia, argilla e altri materiali naturali.
Un mondo che sarà sempre più la nuova normalità nel settore edilizio. Ti diamo la possibilità di iniziare a lavorare con noi.
Read MoreOggi parlerò della ristrutturazione di una copertura con isolamento termico di un edificio in centro storico che un mio committente mi ha affidato.
Puoi vedere concretamente in cosa consiste un intervento di ristrutturazione di una vecchia copertura energivora applicando il Sismabonus 110%.
Read MoreVuoi diventare un computista di edifici naturali?
Sono alla ricerca di un/una computista appassionato che voglia imparare a lavorare nel mondo della progettazione di edifici in legno, paglia, argilla e altri materiali naturali.
L'opportunità da cogliere con il Superbonus è quella di realizzare un cappotto isolante che permetta di isolare del freddo e dal caldo.
Read MoreUna domanda frequente che di solito mi viene posta in consulenza è se le spese di ristrutturazione ordinarie, rientrano nel limite dei € 96.000 del sismabonus.
Read MoreE’ possibile far coesistere due detrazioni diverse nello stesso edificio potendo sfruttare maggiori vantaggi?
Perché “due è meglio di uno”. Vivere con un proprio simile ha una marcia in più, innanzitutto perché due cani si fanno compagnia quando noi non ci siamo, possono giocare e fare delle attività che noi umani non siamo in grado di apprezzare. Ma anche per noi significa ricevere il doppio dell’amore e fare molte più risate.
Stesso discorso vale per le detrazioni fiscali.
Read MoreTi scrivo perché da oggi sono uscite le nuove FAQ del MEF oltre a quelle già conosciute che chiariscono gli aspetti delle irregolarità urbanistiche per accedere al Superbonus. Si tratta di alcune risposte ricche di spunti.
Read MoreIn questi giorni ho depositato le prime pratiche edilizie in Comune che riguardano interventi Superbonus 110%. Ma quanto tempo serve.
Read MoreIl primo errore che molte persone fanno e di dare per scontato che il Superbonus 110% si possa applicare al proprio condominio o alla propria abitazione.
Read MoreL’architetto Nicola Preti con un pannello isolante in fibra di legno
Non utilizzare un isolante che tu per primo non vorresti utilizzare.
L'obiettivo di utilizzare il Superbonus non è accedere al 110%, ma è quello di risparmiare energia.
La prima cosa da fare è individuare le grandi spese energetiche annuali che sostieni per riscaldarti o raffrescarti.
Read MoreNicola Preti Architettura Sostenibile sta continuando a crescere e per questo motivo ho bisogno di un nuovo collaboratore o collaboratrice.
Read MoreHo scritto una mail al mio cliente per aggiornarlo del mio lavoro di progettazione, dopo aver preparato l’APE per dimostrare il miglioramento di almeno 2 classi energetiche. Il salto delle due classi energetiche va progettato con molta cura e non è scontato come molti fanno credere.
Read MoreGiovanni, amministratore di Verona, mi ha chiamato per progettare la fattibilità di un intervento 110% di isolamento a cappotto in un condominio che gestisce e ha perso una ghiotta occasione con gli abusi edilizi di alcuni condomini.
Read MoreSono stati pubblicati in Gazzetta i decreti Mise sui requisiti e asseverazioni per le detrazioni fiscali per interventi di efficienza energetica.
Ora il quadro è abbastanza completo. Non mi stancherò mai di dire che il Superbonus 110% è una grande opportunità, ma complessa.
Read MorePer un edificio unifamiliare cui spetta il super bonus del 110% per un intervento di isolamento termico, il limite massimo di spesa è pari a 50.000 €. In questo importo sono inclusi gli oneri di progettazione, l'IVA, le spese sostenute per l'Ape e le varie asseverazioni.
Il nostro studio di progettazione sta seguendo attualmente tre progetti di riqualificazione energetica che usufruiranno dell'Superbonus 110%.
Nessuna garanzia è migliore dell'esperienza reale di casi concreti simili al tuo.
Read More