• Home
    • Nicola Preti
  • Progetti
  • Blog
    • Progettista
    • Amministrazione
  • sanatoria condominiale
  • Contatti
Menu

Nicola Preti

Architetto a Verona. Ti accompagno a progettare la tua casa naturale
  • Home
  • chi sono
    • Nicola Preti
  • Progetti
  • Blog
  • Lavora con noi
    • Progettista
    • Amministrazione
  • sanatoria condominiale
  • Contatti
 

Le detrazioni fiscali sono escluse in caso di abuso edilizio

May 31, 2023

Le detrazioni fiscali sono escluse in caso di abuso edilizio. Resta però la possibilità di sanare l'illecito tramite l'accertamento di conformità.

Read More
In detrazioni fiscali Tags condominio, scia sanatoria condominiale, cila sanatoria
Comment

Problemi con la planimetria catastale: l'impatto sulla vendita immobiliare

May 24, 2023

Oggi mettiamo in evidenza l'importanza di verificare anche la conformità edilizia dell'immobile.

Read More
In detrazioni fiscali Tags sanatoria condominiale, sanatoria edilizia Verona, cila sanatoria
Comment

CONDOMINIO LASER

January 28, 2022

Non puoi accedere al Superbonus o al Bonus Facciate perché il tuo condominio presenta degli abusi oppure hai il dubbio che ci sia qualcosa da sanare? Condominio Laser è il servizio di rilievo e disegno delle facciate del tuo condominio.

Read More
In detrazioni fiscali Tags superbonus
Comment
Pannello in fibra di legno con argilla su parete interna.

Pannello in fibra di legno con argilla su parete interna.

COME PROGETTARE L’ISOLAMENTO nei condomini

January 9, 2017

Ora che gli impianti di riscaldamento centralizzati dei condomini sono diventati autonomi bisognerà fare più attenzione al consumo energetico.

Con l'installazione delle valvole termostatiche (D.lgs. 102/2014), i proprietari di appartamenti devono ridurre le spese di riscaldamento.

Esiste un intervento immediato che permette di risparmiare.

Si tratta di progettare l'isolamento termico dell'appartamento dall'interno.

 

Read More
In detrazioni fiscali Tags progettazione, isolamento termico, condominio
Comment
Edificio ristrutturato in classe A2 con un risparmio rispetto alla classe di partenza G di 2.610 Euro/anno

Edificio ristrutturato in classe A2 con un risparmio rispetto alla classe di partenza G di 2.610 Euro/anno

CHE COS'È LA CLASSE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

October 27, 2016

SE VI È CAPITATO DI AFFITTARE, VENDERE O COMPRARE CASA SICURAMENTE AVRETE AVUTO A CHE FARE CON LA CLASSE ENERGETICA DEL VOSTRO EDIFICIO. COSA VUOL DIRE CONCRETAMENTE CHE UN EDIFICIO È IN CLASSE A O G?

Read More
In detrazioni fiscali, ristrutturazione Tags APE, classe energetica
Comment
nicola-preti-architetto-verona-ristrutturazione

RISTRUTTURARE CON L'ECOBONUS 65 PER CENTO

October 20, 2016

Oggi ho pensato di approfondire il tema dell'Ecobonus al 65%, un argomento particolarmente utile per chi vuole ristrutturare un immobile. 

L'Ecobonus al 65%, assieme alle altre detrazioni, è un'agevolazione sulla ristrutturazione del proprio immobile per migliorarne le prestazioni energetiche.

quali sono le detrazioni per ristrutturare?

Le principali novità dell'ultima proposta di legge di bilancio sono:

- proroga di un anno per le detrazioni al 50% sulle ristrutturazioni;

- Ecobonus al 65% stabilizzato per cinque anni dal 2017 al 2021 e a crescere al 75% se riguarda il condominio;

- sconto Irpef del 50% per chi effettuerà lavori nel 2016 e acquisterà mobili ed elettrodomestici di classe elevata;

- sisma bonus fino all'85% a seconda dell'entità di miglioramento della classe di rischio,

- possibilità di cedere il credito fiscale maturato a tutti i potenziali beneficiari, intesi non solo più come imprese che effettuano i lavori, ma anche a soggetti terzi.

i vantaggi della detrazione al 65%

Gli edifici consumano il 45% dell'energia prodotta in Europa e circa un terzo dell’inquinamento atmosferico è causato dal settore edilizio. 

Per questo se hai intenzione di ristrutturare casa sei favorito se apporti modifiche che riducano i consumi di energia, come l'isolamento delle pareti o del tetto. Questo tipo di interventi ti permetterà di avere molti benefici come:

- risparmio sulle bollette elettriche e del gas,

- sensazione di benessere interno (meno freddo d'inverno o caldo in estate),

- isolamento acustico dai rumori di vicini di casa o dai rumori esterni.

un esempio di riqualificazione energetica in detrazione

Ho recentemente progettato la ristrutturazione di una villetta degli anni ’60 a Verona. Prima dell'intervento l'immobile era in classe energetica G con un consumo energetico annuale di circa 4.000 Euro.

L’intervento di ristrutturazione con la detrazione del 65% è stato l'isolamento termico esterno delle murature con un cappotto in calce e canapa. Il costo di tale intervento con materiali naturali è stato di 24.000 € che con la detrazione del 65% è stato di 8.400 €.

Questo intervento ha permesso di portare l'edificio in classe energetica B con un consumo annuo stimato di 1.037 Euro. Ne consegue che il risparmio annuale è di 3.014 €, una riduzione del 75% rispetto alla situazione iniziale.

La spesa per l'intervento verrà quindi recuperata dai proprietari in pochi anni. 

UN ASPETTO IMPORTANTE: LA SALUTE

Molti non immaginano che i livelli di inquinamento all'interno delle nostre case possono essere da 2 a 5 volte maggiori dell'inquinamento presente nell'aria esterna. Questo perché le case di oggi sono costruite spesso con materiali che rilasciano polveri e sostanze chimiche nocive alla salute. Oppure che non lasciano traspirare i muri provocando la formazione di muffe, condensa, sbalzi tra caldo e freddo.

I lavori di riqualificazione energetica con le detrazioni fiscali servono non solo per risparmiare sulla bolletta, ma soprattutto per avere edifici più sani in cui abitare e lavorare!

Ad esempio con la detrazione per riqualificazione energetica al 65% posso isolare con materiali naturali, risolvendo tutti i problemi di muffa, di freddo, di caldo, e avrò un ambiente sano e confortevole.

SCOPRI i miei progetti eseguiti con le detrazioni fiscali:

Riqualificazione di un edificio residenziale con la canapa

Progetto di ristrutturazione di un edificio storico

RICHIEDI UNA CONSULENZA per ristrutturare il tuo edificio con le detrazioni fiscali.

In detrazioni fiscali Tags detrazioni fiscali, fisco, ristrutturazione
Comment

STAI IMMAGINANDO IL TUO PROGETTO NATURALE?

Parlane direttamente con me.

Nicola Preti Architetto

Viale Spolverini 26, 37131 Verona  P.I. 04147530234  Tel. 3807686102  info@nicolapreti.it  Privacy   Guida gratuita Consulenza Progetta il tuo edificio con la paglia