Mi trovo attualmente a Verona, dove sto lavorando alla realizzazione di un intervento di isolamento termico su una villa bifamiliare.
Read MoreVerso Un Futuro Sostenibile: Il Racconto Dei Sei Proprietari Del Condominio Energetico
C’era una volta, in un tranquillo quartiere cittadino, sei proprietari di un condominio...
Read MoreLa riqualificazione energetica di un condominio con materiali naturali
La riqualificazione energetica di un condominio utilizzando materiali naturali.
Read MoreRilievo condominiale con laserscanner
Abusi edilizi in condominio: come sanare i balconi e le verande
Gli abusi edilizi relativi a verande, balconi e tettoie in condominio possono rappresentare un problema per i proprietari.
Read MoreCome regolarizzare le modifiche interne abusive negli immobili
Hai scoperto che l'immobile che desideri vendere presenta delle irregolarità urbanistiche che ne frenano la vendita?
Read MoreRiqualificare gli edifici in modo sostenibile: la mia missione!
Per me, la riqualificazione degli edifici va ben oltre la semplice ristrutturazione estetica.
Read MoreCome ho imparato a comunicare e creare contenuti per far crescere la mia attività
Sono stato in aula a Milano con i ragazzi dell'Academy di Alessio Beltrami.
Read MoreLo conosci il check-up immobiliare?
Il "Check-up immobiliare" è un servizio completo di verifica di regolarità urbanistica ed edilizia che forniamo ai nostri clienti.
Read MoreLa sanatoria condominiale: un'opportunità da non sottovalutare
Hai mai pensato a cosa potrebbe succedere se scopri che la tua CASA non è conforme al progetto originale?
Read MoreOltre ai consumi ridotti beneficia anche delle detrazioni fiscali
Nonostante le incertezze del mercato immobiliare, il valore delle proprietà tende a crescere costantemente nel tempo.
Read MoreImmobile ristrutturato con materiali naturali.
Il Valore Degli Immobili Aumenta Con La Riqualificazione Energetica
Riqualificazione energetica, miglioramento estetico e risparmio sono tre fattori chiave quando si parla di interventi edilizi sugli immobili.
Read MoreCondominio degli anni ‘60 che presenta delle difformità
Quando la realtà non corrisponde al progetto depositato in comune
Un committente mi ha contattato per problemi legati alle difformità tra il progetto depositato presso il comune e la situazione reale del suo appartamento.
Read MoreEfficienza energetica degli edifici in Italia: sfida e opportunità per un futuro sostenibile
E’ noto che il 75 % degli edifici in Europa è energeticamente inefficiente.
Read MoreLe detrazioni fiscali sono escluse in caso di abuso edilizio
Le detrazioni fiscali sono escluse in caso di abuso edilizio. Resta però la possibilità di sanare l'illecito tramite l'accertamento di conformità.
Read Morefonte. https://www.pinterest.com/pin/791578071986381928/
Agevolazioni per l'installazione di nuovi ascensori: Risparmia il 75% dei costi
Approfondiamo le opportunità che questo tipo di agevolazione può offrire.
Read MoreProblemi con la planimetria catastale: l'impatto sulla vendita immobiliare
Oggi mettiamo in evidenza l'importanza di verificare anche la conformità edilizia dell'immobile.
Read MoreLa verifica edilizia: un passo cruciale per ottenere le detrazioni fiscali
La verifica della situazione edilizia è un passo fondamentale per poter usufruire delle detrazioni fiscali e per garantire una ristrutturazione.
Read MoreInsufflaggio: un'efficace e conveniente soluzione per l'efficientamento energetico dei condomini
Esploreremo la tecnica dell'insufflaggio e la sua applicazione sui condomini
Read MoreBarriere architettoniche: niente stop alle cessioni per lo sconto 75%
Proroga al 31 dicembre 2025 della detrazione al 75% e approvazione dei lavori condominiali con maggioranza semplice
Read MoreSanatoria condominiale: una procedura essenziale per ottenere il Superbonus e regolarizzare le violazioni edilizie
"Scopro ora dopo cinque anni che ho acquistato casa che ci sono degli abusi e ora che voglio fare il Superbonus devo pagare la sanatoria. Non è possibile."
E’ la tipica affermazione che sento durante le riunioni condominiali.
La sanatoria condominiale è un processo che permette di regolarizzare le eventuali violazioni edilizie presenti in un condominio, come ad esempio la realizzazione di opere edilizie abusive o la mancata presentazione di pratiche edilizie obbligatorie.
Per ottenere una sanatoria condominiale precisa e veloce, ti consiglio di seguire questi passaggi:
Verifica la presenza di eventuali violazioni edilizie nel tuo condominio: per farlo, puoi consultare l'ufficio tecnico di Edilizia privata del Comune di riferimento o richiedere l'intervento di un tecnico abilitato che possa effettuare una verifica sullo stato dell'edificio.
Una volta individuate le eventuali violazioni edilizie, è necessario predisporre una pratica di sanatoria condominiale: per farlo, devi compilare un'apposita domanda da presentare presso il Comune di riferimento.
La domanda di sanatoria condominiale deve contenere una serie di documenti, tra cui la planimetria dell'edificio, che deve essere realizzata in modo accurato; il progetto di sanatoria delle opere abusive, la relazione tecnica e il pagamento della sanzione.
Una volta presentata la domanda di sanatoria condominiale, il Comune verifica la correttezza della pratica e procede alla concessione dell'autorizzazione.
Per ottenere una sanatoria condominiale veloce e precisa, è fondamentale che la pratica sia completa e corredata di tutti i documenti richiesti dal Comune.
Inoltre, è importante prestare attenzione alla corretta compilazione della domanda e alla correttezza dei documenti allegati, per evitare eventuali ritardi o problemi nella concessione dell'autorizzazione.
In caso di dubbi o difficoltà, ti consiglio di rivolgerti a un tecnico abilitato che possa aiutarti nella predisposizione della pratica di sanatoria condominiale.
Il primo passo per utilizzare le detrazioni fiscali è la verifica della situazione edilizia.
In altri termini se si vuole effettuare un intervento di manutenzione straordinaria o ristrutturazione occorre partire da una situazione regolare, per evitare non solo la perdita del bonus, ma anche sanzioni edilizie che possono arrivare perfino alla demolizione.
Accedi ai BENEFICI FISCALI 2023 anche se nel tuo condominio sono presenti abusi edilizi o non conformità urbanistiche.