E’ noto che il 75 % degli edifici in Europa è energeticamente inefficiente.
Read MoreRistrutturare un edificio degli anni '60 a Verona
Qualche anno fa Caterina e Silvana mi hanno chiesto di ristrutturare la loro casa.
La ristrutturazione è stata realizzata con l'utilizzo della canapa mescolata con la calce, un materiale completamente naturale e con alte prestazioni di isolamento termico.
L'aspetto finito è sobrio ed elegante, le superfici hanno una grana materica che evidenzia l'utilizzo dei materiali naturali.
Read MoreQUANDO RISTRUTTURARE UN IMMOBILE
Chi compra casa o abita in un immobile da diversi anni, spesso non valuta quando dovrebbe ristrutturare. Il risultato è che si trova a intervenire quando i problemi sono diventati gravi, con un alto aumento dei costi.
Il consiglio è quello di analizzare e mantenere l'edificio fin dall'inizio, per risolvere i problemi con piccoli progetti. Ora ti spiego quando intervenire.
Read MoreRIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI IN CLASSE G
Il 90% del patrimonio immobiliare in Italia è in classe energetica F o G, nonostante la compravendita di case in classe A e B sia in crescita del 10% nel 2016.
La vendita di un immobile in classe F o G può essere naturalmente una causa di deprezzamento.
Ti indico alcuni interventi rapidi ed efficaci per migliorare la classe energetica con l'isolamento termico.
Read MoreProduzione gratuita di acqua calda per riscaldamento da compostaggio aerobico
COME RISCALDARE GRATUITAMENTE GLI EDIFICI
Oggi riscaldare un’abitazione, una scuola o una piscina vuol dire spendere molti soldi in acqua calda oltre a emettere molta anidride carbonica nell’atmosfera.
La soluzione gratuita è generare calore dalla decomposizione naturale degli scarti del legno attraverso dei microorganismi.
Read MoreDETRAZIONI FISCALI per i lavori NEL CONDOMINIO
Le detrazioni fiscali per i lavori nei condomini sono prorogate fino al 2021. Ecco alcune domande utili per approfondire l'argomento.
- In che misura posso detrarre gli interventi di riqualificazione energetica sulle parti comuni condominiali?
- Per l'ecobonus su parti comuni serve l'Ape?
Read MoreEdificio ristrutturato in classe A2 con un risparmio rispetto alla classe di partenza G di 2.610 Euro/anno
CHE COS'È LA CLASSE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
SE VI È CAPITATO DI AFFITTARE, VENDERE O COMPRARE CASA SICURAMENTE AVRETE AVUTO A CHE FARE CON LA CLASSE ENERGETICA DEL VOSTRO EDIFICIO. COSA VUOL DIRE CONCRETAMENTE CHE UN EDIFICIO È IN CLASSE A O G?
Read More