• Home
    • Nicola Preti
  • Progetti
  • Blog
    • Progettista
    • Amministrazione
  • sanatoria condominiale
  • Contatti
Menu

Nicola Preti

Architetto a Verona. Ti accompagno a progettare la tua casa naturale
  • Home
  • chi sono
    • Nicola Preti
  • Progetti
  • Blog
  • Lavora con noi
    • Progettista
    • Amministrazione
  • sanatoria condominiale
  • Contatti
 
Posa del vetro cellulare

Posa del vetro cellulare

Isolamento termico in ghiaia e vetro cellulare

December 11, 2015

Il vetro cellulare è un materiale isolante che deriva dalla lavorazione del vetro riciclato proveniente dalla raccolta delle bottiglie, parabrezza, vasi, ecc che vengono ripuliti e polverizzati.

E' molto più di un materiale isolante. Offre molti vantaggi e rappresenta un sistema di isolamento semplice e imbattibile.

Ciò che i comuni materiali isolanti riescono a raggiungere solo con una combinazione di prodotti, il vetro cellulare lo ottiene da solo perchè in pratica è un sistema.

Nel nostro cantiere abbiamo deciso di utilizzare il vetro cellulare perchè è estremamente leggero da trasportare, resiste alla pressione e permette di assicurare notevoli risparmi energetici in quanto è in grado di isolare alla perfezione nei punti decisivi ottenendo un'assenza dei ponti termici e garantendo un comfort abitativo verso la perfezione.

Completamento della posa del vetro cellulare

Completamento della posa del vetro cellulare

Applicazione:

Nelle fondazioni come strato costipato isolante, nelle murature primetrali interrate, nei giardini pensili.Abbiamo inserito a catalogo la barriera contro il gas radon. Posizionando questa guaina sopra uno strato variabile di ghiaia di vetro celulare costipata, è possibile realizzare una platea di fondazione perfettamente isolata termicamente, asciutta e priva di umidità e sopratutto protetta dal gas radon. 

Dati tecnici:

  • peso specifico 160 kg/m³
  • resitenza alla compressione 560 kPa (dopo una costipazione del 30%)
  • conduzione termica  λd=0,08 W/(mK)
  • conduzione termica  (materiale bagnato) λd=0,13 W/(mK)
In ristrutturazione, risanamento, sostenibilità Tags vetro cellulare, materiale isolante, riciclo
Comment

STAI IMMAGINANDO IL TUO PROGETTO NATURALE?

Parlane direttamente con me.

Nicola Preti Architetto

Viale Spolverini 26, 37131 Verona  P.I. 04147530234  Tel. 3807686102  info@nicolapreti.it  Privacy   Guida gratuita Consulenza Progetta il tuo edificio con la paglia