• Home
    • Nicola Preti
  • Progetti
  • Blog
    • Progettista
    • Amministrazione
  • sanatoria condominiale
  • Contatti
Menu

Nicola Preti

Architetto a Verona. Ti accompagno a progettare la tua casa naturale
  • Home
  • chi sono
    • Nicola Preti
  • Progetti
  • Blog
  • Lavora con noi
    • Progettista
    • Amministrazione
  • sanatoria condominiale
  • Contatti
 
autorizzazione-paesaggistica-nicola-preti-architetto-verona.jpg

Interventi esclusi da autorizzazione paesaggistica

April 5, 2017

Il 6 aprile 2017 entrerà in vigore il regolamento recante l'individuazione degli interventi esclusi dall'autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata.

Interventi esclusi da autorizzazione paesaggistica, le novità previste dal Dpr 31/2017

Il nuovo dpr 31/2017 contenente il regolamento di semplificazione dell’autorizzazione paesaggistica prevede una serie di interventi liberi, ovvero interventi ed opere escluse da autorizzazione paesaggistica, come ad esempio:

  • opere interne che non alterano l’aspetto esteriore degli edifici, comunque denominate ai fini urbanistico-edilizi, anche ove comportanti mutamento della destinazione d’uso

  • interventi sui prospetti o sulle coperture degli edifici, purché eseguiti nel rispetto degli eventuali piani del colore vigenti nel Comune e delle caratteristiche architettoniche, morfo-tipologiche, dei materiali e delle finiture esistenti

  • interventi che abbiano finalità di consolidamento statico degli edifici, compresi quelli per il miglioramento o adeguamento antisismico che non comportano modifiche alle caratteristiche morfo-tipologiche, ai materiali di finitura o rivestimento, o alla volumetria e all’altezza dell’edificio

  • interventi indispensabili per l’eliminazione delle barriere architettoniche, quali la realizzazione di rampe esterne per il superamento di dislivelli non superiori a 60 cm, l’installazione di apparecchi servoscala esterni, nonché la realizzazione, negli spazi pertinenziali interni non visibili dallo spazio pubblico, di ascensori esterni o di altri manufatti simili

  • installazioni di impianti tecnologici esterni a servizio dei singoli edifici non soggette ad alcun titolo edilizio (condizionatori e impianti di climatizzazione, caldaie, parabole, antenne, ecc.)

  • installazione di pannelli solari (temici o fotovoltaici)

  • installazione di micro generatori eolici di altezza complessiva non superiore a 1,5 metri e diametro non superiore a 1 metro, in edifici non vincolati

  • installazione di dispositivi di sicurezza anti-caduta sulle coperture degli edifici

Interventi realizzabili senza autorizzazione paesaggistica

  • 1 Opere interne che non alterano l’aspetto esterno del fabbricato, anche ove comportino mutazione della destinazione d’uso.

  • 2 Interventi sui prospetti e coperture di fabbricati nel rispetto di eventuali piani di colore comunali e delle caratteristiche architettoniche, morfologiche e dei materiali esistenti; modifica di aperture esterne o finestre a tetto, nel rispetto dell’art.136 c.1 lettere a-b-c del dlgs 42/2004.

  • 3 Interventi di consolidamento statico.

  • 4 Interventi per l’eliminazione di barriere architettoniche.

  • 5 Installazione di impianti tecnologici esterni, per le singole abitazioni, non soggetti a titolo abilitativo edilizio, nel rispetto dell’art. 136 c.1 lettere a-b-c del dlgs 42/2004.

  • 6 Installazione di pannelli solari a servizio dei singoli edifici.

  • 7 Installazione di micro generatori eolici (hmax= 1,50 m, dmax=1,00 m), nel rispetto dell’art. 136 c.1 lettere a-b-c del dlgs 42/2004.

  • 8 Interventi di adeguamento funzionale di cabine per impianti tecnologici a rete.

  • 9 Installazione di dispositivi anti-caduta di sicurezza in copertura.

  • 10 Opere di manutenzione e adeguamento degli spazi esterni relativi a manufatti esistenti.

  • 11 Opere di urbanizzazione primaria previsti ai fini paesaggistici dai piani attuativi oggetto di accordi di collaborazione tra Ministero regioni ed enti locali.

  • 12 Interventi non comportanti modifiche significative a livello planimetrico e vegetazionale.

  • 13 Interventi di manutenzione o sostituzione di cancelli, recinzioni, muri di contenimento, nel rispetto dell’art. 136 c.1 lettere a-b-c del dlgs 42/2004.

  • 14 Interventi di sostituzione di alberi o arbusti.

  • 15 Interventi in sottosuolo, che non incidono sugli assetti vegetazionali o che comportino modifiche permanenti, morfologiche del terreno.

  • 16 Occupazione temporanea di suolo privato mediante installazione di strutture provvisorie per un periodo massimo di 120 giorni.

  • 17 Installazione di manufatti amovibili in opere a carattere stagionale e poste a corredo di attività economiche, commerciali, turistiche ecc.

  • 18 Installazione di strutture di supporto al monitoraggio ambientale

  • 19 Interventi su impianti idraulici agrari privi di valenza e altri previsti dall’art. 149 c.1 lettera b del dlgs 42/2004.

  • 20 Pratiche selviculturali e altre previsti dall’art. 149 c.1 lettera c del dlgs 42/2004.

  • 21 Monumenti, lapidi, edicole funerarie.

  • 22 Installazione di tende Parasole su terrazze.

  • 23 Installazione di insegne per attività commerciali o altre attività economiche.

  • 24 Installazione o modifiche di impianti di rete di comunicazione elettronica o radioelettrica.

  • 25 Manutenzione di alvei, sponde e argini di corsi d’acqua.

  • 26 Interventi puntuali di ingegneria naturalistica.

  • 27 Manutenzione o sostituzione di strutture amovibili esistenti.

  • 28 Montaggio periodico di strutture stagionali.

  • 29 Interventi di demolizione e ricostruzione, fedele all’originale, di edifici e manufatti a seguito di calamità naturali.

  • 30 Demolizioni e ripristino dei luoghi conseguenti a provvedimenti repressivi di abusi.

  • 31 Opere ed interventi di variante autorizzati ai fini paesaggistici non eccedenti il 2% delle misure progettuali.

Contattami per sapere se il tuo intervento è realizzabile senza autorizzazione paesaggistica.

Contattami
Nome *

Grazie!

 

 

Source: https://www.nicolapreti.it/blog/2017/4/5/i...
← COME RISCALDARE GRATUITAMENTE GLI EDIFICI DETRAZIONI FISCALI per i lavori NEL CONDOMINIO →

STAI IMMAGINANDO IL TUO PROGETTO NATURALE?

Parlane direttamente con me.

Nicola Preti Architetto

Viale Spolverini 26, 37131 Verona  P.I. 04147530234  Tel. 3807686102  info@nicolapreti.it  Privacy   Guida gratuita Consulenza Progetta il tuo edificio con la paglia