• Home
    • Nicola Preti
  • Progetti
  • Blog
    • Progettista
    • Amministrazione
  • sanatoria condominiale
  • Contatti
Menu

Nicola Preti

Architetto a Verona. Ti accompagno a progettare la tua casa naturale
  • Home
  • chi sono
    • Nicola Preti
  • Progetti
  • Blog
  • Lavora con noi
    • Progettista
    • Amministrazione
  • sanatoria condominiale
  • Contatti
 

Sempre più bella!

September 23, 2024

Sono entusiasta di condividere con te un recente progetto di ristrutturazione che dimostra come sia possibile unire il rispetto per la storia e l'efficienza energetica moderna.

Ho recentemente completato la ristrutturazione di una storica contrada in Lessinia, un edificio che porta con sé secoli di storia e tradizione Cimbra. Il mio obiettivo era chiaro: preservare l'autenticità dell'edificio mentre lo rendevo adatto alle esigenze moderne di efficienza energetica.

Ciò che rende questo progetto unico è l'uso di materiali storici, gli stessi utilizzati originariamente dai Cimbri. Questo approccio non solo preserva l'integrità storica dell'edificio, ma dimostra anche come materiali tradizionali possano essere impiegati per creare strutture efficienti dal punto di vista energetico.

Le immagini mostrano il risultato straordinario:

- Muri in pietra perfettamente conservati che mantengono il carattere originale dell'edificio

- Finestre e porte rinnovate che si integrano armoniosamente con l'estetica storica

- Dettagli architettonici preservati che raccontano la storia dell'edificio

- Un'integrazione sottile di elementi moderni per il comfort e l'efficienza

Perché Questo Approccio Conta

1. Conservazione del patrimonio: Preserviamo la ricca storia della Lessinia e della cultura Cimbra.

2. Sostenibilità: Dimostro che materiali tradizionali possono essere altamente efficienti.

3. Comfort moderno: Offro tutti i comfort contemporanei senza compromettere l'autenticità.

4. Basso impatto ambientale: Utilizzo materiali locali e tecniche tradizionali per ridurre l'impronta di carbonio.

Questo progetto dimostra che è possibile ristrutturare edifici storici rendendoli efficienti per il futuro, utilizzando materiali a basso impatto ambientale. È un esempio perfetto di come la tradizione possa incontrare la sostenibilità, creando spazi che sono tanto rispettosi del passato quanto pronti per il futuro.

Sei interessato a saperne di più su come posso applicare questi principi al tuo progetto di ristrutturazione? Contattami per una consulenza!

460843495_10235524705484567_428865876459627653_n.jpg
460958393_10235524704524543_6253443595062916514_n.jpg
460724205_10235524704084532_5185579537584865091_n.jpg
460992986_10235524705084557_4694813150797333163_n.jpg
← Come un approccio bioarchitettonico può trasformare una villa d'epoca in un'abitazione sostenibile e confortevoleHo ristrutturato una contrada storica in Lessinia: ecco la mia esperienza →

STAI IMMAGINANDO IL TUO PROGETTO NATURALE?

Parlane direttamente con me.

Nicola Preti Architetto

Viale Spolverini 26, 37131 Verona  P.I. 04147530234  Tel. 3807686102  info@nicolapreti.it  Privacy   Guida gratuita Consulenza Progetta il tuo edificio con la paglia