Se fai bene un lavoro i costi sono inferiori — Nicola Preti
  • Home
    • Nicola Preti
  • Progetti
  • Blog
    • Progettista
    • Amministrazione
  • sanatoria condominiale
  • Contatti
Menu

Nicola Preti

Architetto a Verona. Ti accompagno a progettare la tua casa naturale
  • Home
  • chi sono
    • Nicola Preti
  • Progetti
  • Blog
  • Lavora con noi
    • Progettista
    • Amministrazione
  • sanatoria condominiale
  • Contatti
 
Si inizia a lavorare. Quarta e ultima settimana in montagna. — Mi trovo a Sella Giudicarie (TN)

Si inizia a lavorare. Quarta e ultima settimana in montagna. — Mi trovo a Sella Giudicarie (TN)

Se fai bene un lavoro i costi sono inferiori

December 6, 2019

In Italia siamo i migliori nell’emergenza, ma incapaci di mantenere quello che abbiamo: ponti, strade ed edifici.

Alcuni pensano che scegliendo una progettazione che utilizza materiali naturali, gli interventi e i prodotti siano molto costosi. Sempre meno di quanto costerebbe intervenire per abbattere i lavori realizzati e doverli rifare.

I miei clienti sanno che se fai bene un lavoro i costi sono inferiori a quelli di intervenire dopo e per questo motivo in partenza scelgono prodotti di qualità, che nel tempo non necessitano di una manutenzione per mantenere efficiente la casa.

C'è da lavorare. Da studiare l'intervento.

La medicina ha fatto passi enormi. Grazie alla scienza diagnostica. Gli interventi chirurgici, per dire, sono oggi meno invasivi. Più leggeri. Se conosci davvero bene il problema puoi trovare delle soluzioni più facili. Vale anche per l’edilizia e per la casa/ufficio dove abiti.

Il guaio è che interveniamo ogni volta che c’è un’emergenza. Quando ormai è troppo tardi e devi metter fuori una famiglia per rendere più sicura la casa in cui vive.

"E quei ponti che appaiono drammaticamente marci? Quei tondini arrugginiti che spuntano qua e là dai pilastri come midollini di vecchie sedie impagliate? Quei viadotti vetusti sui quali i cittadini tremano a ogni passaggio?"

Sono interventi costosi? Sempre meno di quanto costerebbe abbattere quei manufatti e doverli rifare.

Non c'è materiale al mondo che possa resistere per l'eternità senza essere curato. Nessuno. Non il cemento, non l'acciaio, non la pietra...Nulla può sopravvivere all'abbandono.

Servono soluzioni "leggere" che siano sostenibili economicamente.

Se lavori bene non è necessario trasferire e metter fuori una famiglia per rendere più sicura la casa in cui vive.

Ci sono molte tecniche non invasive che permettono di vedere "attraverso" i muri e di capire le cause dei malanni delle case.

Il problema è che abitiamo in un Paese dove tutti sanno già tutto...

I committenti di nuovi edifici o che intendono ristrutturare pensano che un progetto con materiali naturali costi tanto.

Ma il prezzo più economico è la scelta migliore?

L’architetto deve garantirti il progetto di una casa sana e capace di durare nel tempo. 

Per non essere il migliore in emergenza puoi prenotare una consulenza: https://www.nicolapreti.it/richiedi-una-consulenza

“Ha risposto alle mie attese e, in particolare, nel compito di coordinamento delle diverse competenze all’interno del progetto, ha sottolineato i costi e i benefici delle diverse soluzioni estetiche e strutturali che si presentavano nel corso dei lavori.”

— Paola D. Progetto di ristrutturazione di un edificio storico

La fonte del testo è Renzo Piano: "Noi, i migliori in emergenza ma incapaci di manutenzione https://bit.ly/2rDSliz

richiedi una consulenza
Misurazione dell’umidità superficiale di una parete con formazione di muffa

Misurazione dell’umidità superficiale di una parete con formazione di muffa

Termografia di una parete con “ponti termici”, punto di passaggio del freddo dall’esterno all’interno.

Termografia di una parete con “ponti termici”, punto di passaggio del freddo dall’esterno all’interno.

richiedi una consulenza
Share
← Come ristrutturare il bagno in modo naturaleUn consiglio utile per ristrutturare un appartamento →

STAI IMMAGINANDO IL TUO PROGETTO NATURALE?

Parlane direttamente con me.

Nicola Preti Architetto

Viale Spolverini 26, 37131 Verona  P.I. 04147530234  Tel. 3807686102  info@nicolapreti.it  Privacy   Guida gratuita Consulenza Progetta il tuo edificio con la paglia