• Home
    • Nicola Preti
  • Progetti
  • Blog
    • Progettista
    • Amministrazione
  • sanatoria condominiale
  • Contatti
Menu

Nicola Preti

Architetto a Verona. Ti accompagno a progettare la tua casa naturale
  • Home
  • chi sono
    • Nicola Preti
  • Progetti
  • Blog
  • Lavora con noi
    • Progettista
    • Amministrazione
  • sanatoria condominiale
  • Contatti
 

Pratiche per ristrutturare un sottotetto di un palazzo storico di pregio

August 20, 2024

Oggi ti porto con me in un viaggio attraverso la ristrutturazione di un sottotetto che, credimi, è un vero e proprio inferno climatico. Siamo in piena estate e qui dentro la temperatura è, senza esagerare, come su Marte! Il caldo è insopportabile, ma non preoccuparti, è una situazione tipica di molti sottotetti non ristrutturati.

La situazione attuale: un secolo di problemi

Quello che vedi qui è il risultato di oltre 100 anni di vita di questa struttura. I problemi sono tanti:

  1. Strutture troppo piccole per reggere il peso

  2. Acqua che entra da tutte le parti

  3. Umidità fuori controllo

  4. Travi che non ce la fanno più con i pesi di oggi

È chiaro che dobbiamo cambiare tutto, non c'è altra soluzione.

L'errore da non fare: isolamento che non isola

Forse stai pensando di correre al centro commerciale e comprare della lana di roccia per isolare. Fermati! È un errore comune, ma quei sistemi non servono a nulla.

Ricordati bene: per isolare davvero servono lo spessore giusto e il materiale adatto. Quelle soluzioni economiche sono soldi buttati via. Il mio consiglio? Se decidi di spendere, fallo per cose che funzionano davvero.

Il nostro piano: rivoluzione totale

Ecco cosa faremo per trasformare questo spazio:

  1. Via tutto il vecchio (sì, dovremo portarlo in discarica e pagare lo smaltimento)

  2. Mettiamo un tetto nuovo tutto in legno

  3. Lo copriamo con un bel manto in legno, calcolato per reggere bene

  4. Isoliamo con fibra di legno, perfetta sia per l'estate bollente che per l'inverno gelido

L'obiettivo? Trasformare queste stanze dandogli comfort e un'efficienza energetica di cui andrai fiero.

Non solo praticità, ma anche bellezza

E non dimentichiamo l'esterno del palazzo! Hai visto che bello il vano scala con quelle pietre? È un dettaglio che dà valore a tutto l'edificio.

In conclusione, vedrai che è possibile trasformare un sottotetto invivibile in uno spazio dove vorrai passare il tempo. Con le scelte giuste e i materiali adatti, creerai un ambiente che ti proteggerà dal caldo estivo e dal freddo invernale.

Resta connesso per vedere come finirà questa emozionante ristrutturazione! Ti stupiremo con il risultato finale!

← Ristrutturare con intelligenza: sfide e soluzioni per il tuo appartamento di pregioRistrutturare le facciate delle case di pregio →

STAI IMMAGINANDO IL TUO PROGETTO NATURALE?

Parlane direttamente con me.

Nicola Preti Architetto

Viale Spolverini 26, 37131 Verona  P.I. 04147530234  Tel. 3807686102  info@nicolapreti.it  Privacy   Guida gratuita Consulenza Progetta il tuo edificio con la paglia