• Home
    • Nicola Preti
  • Progetti
  • Blog
    • Progettista
    • Amministrazione
  • sanatoria condominiale
  • Contatti
Menu

Nicola Preti

Architetto a Verona. Ti accompagno a progettare la tua casa naturale
  • Home
  • chi sono
    • Nicola Preti
  • Progetti
  • Blog
  • Lavora con noi
    • Progettista
    • Amministrazione
  • sanatoria condominiale
  • Contatti
 

PIANO DEI LAVORI 110%

September 11, 2020

Oggi ho consegnato il primo Piano dei Lavori 110% a un committente da utilizzare per la verifica di fattibilità con l'istituto di credito.

Il Piano dei Lavori 110% è un documento preliminare di progetto che serve per partire con il piede giusto senza sprecare tempo e denaro inutilmente.

È composto da 30 pagine, all'interno delle quali puoi trovare le informazioni preliminari per sapere se puoi accedere all'Ecobonus:

  • l’attestato di prestazione energetica prima dell’intervento,

  • gli interventi necessari per il salto delle due classi,

  • gli interventi trainati e i trainanti con i tetti di spesa,

  • la conformità edilizia e catastale,

  • i costi di massima degli interventi

  • i costi per la gestione, compilazione e invio della pratica Superbonus 110%.

Perché perdere tempo con il Piano dei Lavori e non iniziare subito con i lavori?

Il Piano dei Lavori 110% è una guida stampata e personalizzata sulla tua situazione.

Trovi le informazioni reali per il tuo edificio e per la tua situazione fiscale (quote di proprietà, unità singola o condominiale, ecc.).

Con il Piano dei Lavori 110% ti viene consegnato un report che non è un semplice copia e incolla di un modello standard, ma è un documento su misura per il tuo caso, che utilizzare per la verifica di fattibilità con l'istituto di credito per richiedere un finanziamento specifico per il tuo caso.

Il Piano dei Lavori 110% non contiene le regole generiche per usufruire del Superbonus 110%, ma una simulazione realistica, comprensiva di costi e tempi di massima, che ti dà un'idea molto precisa del tipo di intervento che potrai progettare per il tuo immobile.

Un Piano dei Lavori 110% non è mai identico ad un altro.

Otterrai il TUO Piano dei Lavori 110% specifico per la tua casa.

Voglio chiedere il Piano dei lavori 110% per la mia casa
Nome e cognome *
Sono architetto geometra o ingegnere? *

Grazie! Ti chiamerò nel primo momento disponibile per capire le tue esigenze.

Il mio numero è + 39 328 4765539.

A presto,

Nicola Preti

Perché rivolgersi a Nicola Preti Architettura Sostenibile per la pianificazione di un intervento 110%?

Il nostro studio di progettazione sta seguendo attualmente tre progetti di riqualificazione energetica che usufruiranno dell'Superbonus 110%.

Nessuna garanzia è migliore dell'esperienza reale di casi concreti simili al tuo.

Attraverso l'esperienza di altri progetti con il Superbonus 110%, ho potuto mettere a punto un sistema di valutazione della fattibilità degli interventi di riqualificazione energetica, che, con precisione e senza passaggi complicati, ti fa capire come puoi muoverti.

La mia esperienza sul campo mi permette di creare strumenti di valutazione rivolti ai committenti, e a far capire con semplicità e senza dubbi l'iter completo che li aspetta.

In queste ultime settimane sto ricevendo molte domande specifiche sull'applicazione del Superbonus 110%, sia dai miei clienti, sia da persone interessate che si stanno semplicemente informando.

Ho passato molte ore a studiare l'applicazione del Superbonus 110%, e visto che si tratta di uno strumento tutt'altro che semplice, grazie alle numerose domande ricevute ho potuto mettere a punto una formazione precisa sull'argomento.

Alcune domande che ho ricevuto e che non sono per niente scontate:

  • Se ho una casa con più unità è più corretto considerarla come condominio o come singole abitazioni?

  • Se ho un edificio con più di una unità, posso fare un APE unico o devo farne una per ogni unità?

  • La semplice sostituzione dell'impianto termico con una caldaia a biomassa mi garantisce il salto di due classi richiesto dal Superbonus 110%?

  • Il rifacimento del bagno rientra negli interventi previsti dal Superbonus 110%?

  • Se voglio semplicemente installare i pannelli fotovoltaici posso applicare il Superbonus 110%?

  • Se ristrutturo un edificio e faccio un ampliamento posso applicare il Superbonus 110%?

E molte altre domande....

(A proposito, se anche tu hai una domanda specifica da farmi sul tuo edificio, puoi farmela cliccando qui )

Gli errori comuni

Il primo errore che molte persone fanno, è di dare per scontato che il Superbonus 110% si possa applicare al proprio immobile. In realtà non è proprio così, anzi il Piano dei Lavori 110% serve proprio a dirti con schiettezza se avrai effettivamente un vantaggio ad applicare il Superbonus 110%, oppure se ti conviene lasciar perdere fin da subito, applicando le detrazioni fiscali al 50%, 65% o 90%.

Il secondo errore che molti fanno è quello di rivolgersi ad un singolo professionista per l'applicazione del Superbonus 110%. Ma quello che sostengo sempre è che è bene rivolgersi a specialisti per ogni parte del progetto. Per usufruire del Superbonus 110% è necessario, anzi direi obbligatorio, che il proprio tecnico sia affiancato da un esperto pianificatore fiscale.

Fin da subito ho cercato l'affiancamento ad una persona esperta nella pianificazione fiscale degli interventi 110%.  

In questo modo i miei clienti hanno a diposizione un pianificatore fiscale che:

  • verifica la capienza fiscale (cioè la possibilità di detrarre oppure la necessità di operare una cessione del credito),

  • ripartisce le diverse voci di spesa per massimizzare il vantaggio fiscale,

  • controlla che tutta la documentazione in ogni passaggio sia corretta e completa (fatture, bonifici, dichiarazioni per l'Agenzia delle Entrate),

  • predispone la conformità dei pagamenti per quanto riguarda l'intervento Ecobonus 110%.

Il consiglio per un committente che vuole avviare un progetto Superbonus 110%, il mio consiglio è quello di trovare un team di progettazione completo di pianificatore fiscale.



Non sono del settore e ho paura di non capirci niente

Questa è una paura più che lecita. Infatti molte persone che si rivolgono ai professionisti spesso non capiscono fino in fondo il lavoro che hanno pagato.

Se vi è mai capitato di rivolgervi a un architetto, molto probabilmente non avete capito a prima vista i disegni che vi ha mostrato, o se avete consultato un avvocato o un medico specialista, sicuramente non avrete capito parola per parola i loro responsi.

Con il Superbonus 110% capire è fondamentale, perché il committente deve essere molto attivo durante tutto l'iter dall'inizio alla fine dei lavori di ristrutturazione.

Il Piano dei Lavori 110% serve proprio a questo: a far capire con termini semplici, cosa deve fare, come deve farlo e a chi deve rivolgersi.

Inoltre il Piano dei Lavori 110% è uno strumento che mette nero su bianco lo studio specifico sull'immobile del cliente, per cui alla fine non ci dovranno essere dubbi.

Ho riassunto che cosa contiene il Piano dei Lavori 110% personalizzato per il tuo immobile:

  • relazione di fattibilità urbanistico edilizia 

  • stima preliminare dei tempi e costi di costruzione 

  • stima preliminare delle spese tecniche 

  • organizzazione planimetrica del progetto

  • programma delle detrazioni fiscali 

  • analisi energetica dell'edificio (verifica salto 2 classi) 

  • studio dell'involucro in progetto 

  • le imprese da incaricare 

  • le figure tecniche da incaricare 

Applicare il Superbonus 110% al proprio edificio è complicato, perché richiede una serie di documenti e controlli molto fitto. Ma dall'altro lato è uno strumento unico per investire in Italia in immobili in questo periodo storico.

Non approfittarne, se si hanno i giusti requisiti, significa perdere un consistente vantaggio economico.

Voglio richiedere il Piano dei Lavori 110% per la mia casa
Nome e cognome *
Sono architetto geometra o ingegnere? *

Grazie! Ti chiamerò nel primo momento disponibile per capire le tue esigenze.

Il mio numero è + 39 328 4765539.

A presto,

Nicola Preti

← Infiltrazione nella taverna: usa il fiuto di RenatoLa prefattibilità del superbonus 110% →

STAI IMMAGINANDO IL TUO PROGETTO NATURALE?

Parlane direttamente con me.

Nicola Preti Architetto

Viale Spolverini 26, 37131 Verona  P.I. 04147530234  Tel. 3807686102  info@nicolapreti.it  Privacy   Guida gratuita Consulenza Progetta il tuo edificio con la paglia