• Home
    • Nicola Preti
  • Progetti
  • Blog
    • Progettista
    • Amministrazione
  • sanatoria condominiale
  • Contatti
Menu

Nicola Preti

Architetto a Verona. Ti accompagno a progettare la tua casa naturale
  • Home
  • chi sono
    • Nicola Preti
  • Progetti
  • Blog
  • Lavora con noi
    • Progettista
    • Amministrazione
  • sanatoria condominiale
  • Contatti
 
nicola-preti-architetto-ho-conquistato-il-mio-tempo.jpg

Ho riconquistato il mio tempo

May 16, 2020

Ho riconquistato il mio tempo.

Ho fatto un progetto che non farò mai più nella vita perché non ci sarà il tempo, complice questa situazione strana (lockdown 2020).

Il progetto non ha il fine di costruire un oggetto, ristrutturare un bagno, ma di costruire relazioni capaci di trasformare informazioni per chi è alla ricerca.

Ho chiesto nel mese di aprile a professionisti che stimo e con i quali collaboro nel mio lavoro di dedicarmi un’ora del loro tempo per raccontare la loro esperienza.

Il risultato?

Una giornata formativa di 9 ore, se sommiamo tutti gli interventi degli ospiti. Non male in un mese di stop forzato.

Grazie a chi ha avuto la pazienza e la cortesia di offrirmi la sua preparazione perché mi ha arricchito.

  • Guido Alberti Come scegliere i serramenti di una casa di paglia?

  • Emanuele Bonifazi Il comfort acustico in una casa di paglia

  • Stefano Menapace Come certificare la casa di paglia

  • Efrem Martinelli Fondazioni progettate per resistere all'acqua

  • Miriam Repossi Viaggio in carpenteria per costruire una casa di paglia senza tempo

  • Linda Comerlati Il budget per la casa di paglia

  • Gunther Gantioler L'efficienza energetica della casa di paglia

  • Daniele Poli La salubrità raccontata in 30 anni di cantiere

  • Marco Baù Finanziare la casa di paglia con le detrazioni fiscali

L’ho fatto senza aspettative e ho guadagnato molto perché ho imparato che c’è un enorme sforzo professionale in ognuno di noi che non viene comunicato e che è difficile far emergere.

Quello che ne viene fuori è che la gentilezza vince sempre.

GRAZIE.

P.S. Le interviste sono visibili sul gruppo dei Committenti Coraggiosi, il primo gruppo in Italia dedicato ai committenti di case naturali.

Se credi che le azioni parlino più delle parole iscriviti al gruppo riservato ai committenti che con coraggio vogliono realizzare la loro casa in modo naturale.
Ho chiamato il gruppo committenti coraggiosi perché  tra avere l'intenzione e realizzare la casa serve coraggio.

Se non vuoi rischiare di commettere errori nel progetto della tua casa naturale, iscriviti al gruppo privato per committenti.
Iscriviti al gruppo qui > 

Siamo già in più di 90 membri e iscrivendoti ottieni:

  1. Informazioni reali su come progettare e costruire con i materiali naturali (scelta dei materiali, metodologia, vantaggi, costi, confronto con costruzione tradizionale)

  2. Risposta alle tue domande specifiche

  3. Soluzioni subito applicabili e compatibili con la tua situazione

Iscriviti al gruppo qui > 

Tags #guidoalberti #emanuelebonifazi #stefanomenapace #efremmartinelli #miriamrepossi #lindacomerlati #gunthergantioler danielepoli marcobaù
← Ecobonus e sismabonus 110% cercano anima gemellaCome progettare l'isolamento acustico della casa →

STAI IMMAGINANDO IL TUO PROGETTO NATURALE?

Parlane direttamente con me.

Nicola Preti Architetto

Viale Spolverini 26, 37131 Verona  P.I. 04147530234  Tel. 3807686102  info@nicolapreti.it  Privacy   Guida gratuita Consulenza Progetta il tuo edificio con la paglia