ARCHITETTO LINDA COMERLATI
Nello studio di architettura mi occupo della progettazione sostenibile dei progetti.
Il mio compito è quello di dare ai progetti una filiera a ciclo chiuso con l'obiettivo di arrivare a costruire edifici solo con materiali vegetali o riciclati.
Obiettivi e benefici che sviluppo nei progetti:
-ridurre l’impronta ecologica tendendo a 1
-disaccoppiare lo sviluppo dal consumo di risorse: ridurre il consumo acqua, suolo, bioticità
-contrastare il cambiamento climatico
-aumentare la biodiversità
-tendere all’autosufficienza energetica con l’utilizzo dell'isolamento termico
-operare una contabilità integrata: valutazione economica e ambientale
-bassi costi di gestione nel ciclo di vita
Ho seguito questi progetti sul tema della rigenerazione urbana sostenibile:
- Verona Lab 2050. Una visione per la creatività urbana
- Progettare la scuola nell'era digitale
Puoi leggere i miei articoli su Linkedin