pratica edilizia facile
la consulenza per ristrutturare con Nicola Preti
Come funziona la consulenza online con Nicola Preti
In consulenza metteremo mano al tuo caso particolare per avere un lavoro di ristrutturazione a norma e una casa accogliente.
Ti presenterò le soluzioni più adatte per ristrutturare la tua casa, parleremo dell’organizzazione di massima dell'iter burocratico e dei tempi del cantiere.
Lavoreremo in videoconferenza registrando ogni sessione, così potrai rivedere tutto ciò che abbiamo detto e fatto.
Avrai tutta la mia attenzione e se lo riterrai utile potrai far partecipare anche le persone che vivono con te.
I miei consigli saranno precisi e i miei interventi concreti perché organizzare la ristrutturazione dal punto di vista burocratico senza sorprese è il mio lavoro da 14 anni.
227 euro+IVA.
IMPORTANTE: Se poi decidi di affidarmi la ristrutturazione della tua casa il costo della prima consulenza verrà detratto dal totale.
Lascia i tuoi dati ed effettua il pagamento online.
Riceverai conferma via mail e il questionario da compilare prima della nostra sessione di consulenza.
DOMANDE FREQUENTI:
Devo avere dei documenti per la consulenza?
Tutti i documenti che hai saranno utili: disegni, foto, rilievi, ecc. ma non sono obbligatori.
Quanto dura la consulenza?
La consulenza dura almeno 1 ora, ma sono abituato a non prendere impegni nell’ora successiva perché voglio dedicarti tutto il tempo necessario.
Dopo la consulenza devo ristrutturare per forza?
No, se richiedi la consulenza non sei obbligato a ristrutturare.
Perché costa così poco?
Il costo di questo servizio è di 227 Euro+IVA, ma verrà detratto dal mio compenso totale se poi decidi di affidarmi la ristrutturazione della tua casa.
Se vuoi lavorare con me a un progetto più strutturato scrivimi a info@nicolapreti.it e spiegami di cosa hai bisogno.
Chi è Nicola Preti
Da 14 anni organizza le ristrutturazioni dei suoi clienti per avere una lavoro a norma e senza sorprese.
Nicola Preti ha creato il primo canale Youtube in Italia dedicato alle ristrutturazioni con i materiali naturali (www.youtube/nicolapreti) e informa oltre 80 committenti con i percorsi avanzati nel gruppo "Committenti Coraggiosi".
E’ architetto specializzato in architettura sostenibile e Progettista Sostenibile Arca N. 84.
Ha scritto il libro "Abitare in una casa di canapa" e "Progettare la prefabbricazione". Ha scritto i tre numeri della rivista "I progetti sono come le persone: unici":
Guida per ristrutturare un appartamento in città per l'affitto turistico
Guida per ristrutturare un appartamento con i materiali naturali
Guida per ristrutturare un'abitazione a due piani con i materiali naturali
dicono di me:
Paolo, committente della ristrutturazione di una casa a schiera a Montorio, Verona (VR)
Mi sono affidato a un architetto perché non sono pratico del settore, e mi serviva una persona di fiducia alla quale potermi affidare, che mi ha seguito con molta professionalità. Sapevo già dall'inizio che senza di lui non avrei ottenuto il risultato che mi prefissavo, e ora a lavori terminati lo posso dire con cognizione di causa.
L’architetto non mi è stato d'aiuto, mi è stato indispensabile. Senza di lui non ce l'avrei fatta. Partendo dal punto organizzativo (del cantiere, della sicurezza, delle ditte appaltate, ecc), passando per le questioni burocratiche, per arrivare ai consigli sulle varie scelte da prendere man mano che i lavori proseguivano.
Luca, committente della ristrutturazione di un appartamento a Verona
L’architetto ci ha innanzitutto fatto conoscere nuovi materiali per la ristrutturazione, e ci ha guidato nell'analisi delle relative caratteristiche tecniche. Poi, ascoltate le nostre esigenze, ha predisposto un progetto che abbiamo discusso ed affinato assieme.
Nella fase esecutiva, l'architetto ci ha aiutato nella valutazione e scelta delle ditte e professionisti che hanno effettuato i lavori. In qualità di direttore dei lavori, l'architetto ha assicurato una presenza costante in cantiere per la verifica dello stato dei lavori per conto nostro. In particolare, ci è stato molto utile il "controllo qualità" che l'architetto ha effettuato in corso d'opera, e del quale ci ha sempre fatto partecipi per poter apprezzare a pieno i lavori non solo nell'aspetto ma anche nella sostanza.
Caterina, committente della ristrutturazione di una casa degli anni ‘60 a Verona
Vivo in una stupenda casa, come desideravo averla. Ne assaporo ogni particolare, il legno, l'argilla, la canapa. Quando entro in casa mi immergo in un'altra dimensione. Grazie per tutto l'impegno, la passione e l'ingegno che ci hai messo Nicola Preti... NUMBER ONE!!!!!
E’ un piacere avere a fianco una persona professionalmente preparata che mi ha aperto un mondo meraviglioso. Io ci abito in una casa naturale, e il profumo dell’intonaco in argilla lo conosco molto bene... me lo assaporo tutti i giorni. Non ti ringrazierò mai abbastanza per aver realizzato il mio sogno.
227 euro+IVA.
IMPORTANTE: Se poi decidi di affidarmi la ristrutturazione della tua casa il costo della prima consulenza verrà detratto dal totale.
Se vuoi lavorare con me a un progetto più strutturato scrivimi a info@nicolapreti.it e spiegami di cosa hai bisogno.